Referendum abrogativi 8 e 9 Giugno 2025

Dettagli della notizia

Voto presso il comune di temporaneo domicilio per motivi di studio, lavoro o cure mediche.

Data:

09 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Gli elettori temporaneamente domiciliati per motivi di studio, lavoro o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della predetta consultazione elettorale, in un Comune italiano situato in una Provincia diversa da quella in cui si trova il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti potranno esprimere il proprio voto presso il Comune di temporaneo domicilio, formulando all’Ufficio Elettorale apposita domanda utilizzando preferibilmente l’apposito modulo disponibile sul sito web comunale.
L’elettore potrà richiedere di votare per i referendum popolari, entro il 35° giorno antecedente il voto (domenica 4 maggio 2025).
La richiesta potrà essere revocata entro e non oltre il 25° giorno antecedente il voto (mercoledì 14 maggio 2025).
Alla dichiarazione dovrà essere allegato copia di un documento d’identità in corso di validità; copia della tessera elettorale personale e certificazione o altra documentazione attestante il motivo del voto fuori sede.
Nella domanda potrà essere indicato anche un indirizzo di posta elettronica, al fine di consentire ogni comunicazione e di poter eventualmente ricevere l’attestato di ammissione al voto in modalità telematica entro il quinto giorno antecedente il voto (martedì 3 giugno 2025).

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area 1 - Segreteria, Servizi demografici, Servizi sociali, Scuola, Cultura, Archivio, Biblioteca

L'AREA I - Segreteria, Servizi demografici, Servizi sociali, Scuola, Cultura, Archivio, Biblioteca del comune svolge diverse funzioni fondamentali. Ecco una breve descrizione di ciascuna:

Segreteria

  • Supporto Amministrativo: Assistenza alla giunta e al consiglio comunale.
  • Gestione Documenti: Organizzazione e archiviazione della documentazione amministrativa.

Servizi Demografici

  • Anagrafe: Gestione delle registrazioni di nascita, matrimonio, residenza e morte.
  • Stato Civile: Emissione di certificati e atti ufficiali.
  • Elettorale: Organizzazione delle elezioni e gestione delle liste elettorali.

Servizi Sociali

  • Assistenza: Supporto a famiglie, anziani, disabili e persone in difficoltà.
  • Progetti Sociali: Sviluppo e gestione di iniziative per l'inclusione sociale e il benessere della comunità.

Scuola

  • Servizi di Supporto Educativo: l'assistenza agli studenti con bisogni educativi special e i programmi extracurriculari.  Promuove iniziative per il benessere, lo sviluppo educativo degli studenti e i contributi regionali a favore delle famiglie (Borse di Studio, Libri di testo). Referente comunale per le cedole librarie.

Cultura

  • Organizzazione di Eventi Culturali e Artistici: Pianifica e coordina festival, concerti, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e altri eventi culturali. Supporta la realizzazione di iniziative locali e collabora con associazioni culturali per promuovere l'arte e la cultura.
  • Gestione delle Strutture Culturali: Garantisce l'accesso a risorse culturali e educative, promuovendo la partecipazione dei cittadini a programmi di lettura, laboratori e attività formative.

Archivio

  • Conservazione e Gestione dei Documenti: Si occupa dell'archiviazione e della conservazione di documenti storici e amministrativi, garantendo l'accessibilità e la protezione del patrimonio documentale del comune. Assicura che i documenti siano organizzati e catalogati correttamente per facilitare la ricerca e la consultazione.
  • Supporto Amministrativo e Storico: Fornisce assistenza nella ricerca di documenti per esigenze amministrative, legali e storiche. Collabora con altre istituzioni per la valorizzazione del patrimonio storico-documentale e organizza attività didattiche e informative per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza degli archivi.

Biblioteca

  • Servizio Prestiti: Prestito di libri, riviste e altri materiali.
  • Attività Culturali: Organizzazione di eventi, letture e attività culturali per la comunità.

Corso Umberto I n. 31

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 12:56

Skip to content